1 Iniziate a portare il bambino dal dentista verso i 4 anni: il dottore e l’igienista gli insegneranno le giuste metodiche di spazzolamento.
2 Lasciate che il bambino scelga il suo spazzolino. In commercio esistono vari spazzolini colorati per i bambini, anche elettrici. L’importante è che abbiano setole morbide e testina piccola.
3 Non è necessario usare il dentifricio; se il bambino lo richiede compratene uno per bambini a base di fluoro.
4 Mettete uno spazzolino del bambino in ogni bagno della casa.
5 Giocate con loro fingendo di lavare i denti delle loro bambole e dei loro "pupazzi", questo rinforza l'idea che pulire i denti è importante.
6 Premiate i loro sforzi per lavarsi i denti e complimentatevi per i risultati raggiunti.
7 Evitate di rendere l’igiene orale un’imposizione.
8 Non dire mai: “LAVATI I DENTI E POI VAI A LETTO”. Ai bambini non piace andare a dormire e la pulizia dei denti associata a questo la fa diventare una cosa negativa. Meglio dire: “LAVATI I DENTI E POI VEDI 5 MINUTI DI CARTONI ANIMATI”, oppure “POI TI LEGGO UNA STORIA” etc., così si associa tale azione a un premio.
9 Fate sì che i vostri figli vi vedano mentre vi lavate i denti e usate il filo interdentale ogni giorno: i bambini fanno quello che noi facciamo più di quello che noi gli diciamo di fare.
10 Avere cura di spazzolare i denti a distanza di 10-15 minuti dai pasti e non subito dopo.