dott. Paolo Ronchi dott. Alberto Guariglia dott. Carlo Ghislandi
CHIAMA 02 6592361 RICHIEDI INFORMAZIONI

Apnee del sonno e russamento

La Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS) è una condizione clinica caratterizzata da un elevato numero di episodi ostruttivi delle prime vie aeree durante il sonno. La comparsa di questi ripetuti episodi di ostruzione si associa ad una diminuzione di ossigeno nel sangue, che comporta a sua volta tutta una serie di problemi : eccessiva sonnolenza diurna, difficoltà di concentrazione, facile stancabilità, cefalea mattutina, ipertensione, aumentato rischio di infarto e/o ictus.

La terapia medica comporta l'utilizzo del respiratore notturno (CPAP), tuttavia esistono delle alternative, costituite da dispositivi ortodontici o da interventi chirurgici.

I dispositivi ortodontici (Oral Appliances) sono efficaci nel russamento semplice e nelle forme lievi o moderate di OSAS, nelle forme gravi è indicato l'intervento chirurgico di avanzamento bimascellare. Questo tipo di intervento consiste in un avanzamento del mascellare superiore e della mandibola, eseguito per via endorale, in maniera analoga agli interventi eseguiti per le anomalie dento-facciali (vedi chirurgia ortognatica), ed ha percentuali di successo molto vicine al 100%.

Con questo intervento viene eliminato, da subito, l'uso del respiratore notturno (CPAP).