dott. Paolo Ronchi dott. Alberto Guariglia dott. Carlo Ghislandi
CHIAMA 02 6592361 RICHIEDI INFORMAZIONI

Cosa si intende per chirurgia ortognatica

La chirurgia ortognatica è quella branca della chirurgia maxillo-facciale che permette la correzione di tutte quelle deformità o anomalie dello scheletro facciale e dei denti, che non possono essere risolte con il solo trattamento ortodontico.

Con questi interventi è possibile correggere qualunque tipo di difetto dento-scheletrico, con risoluzione ottimale di tutti i problemi funzionali (masticazione, respirazione, fonazione) ed estetici.

E' tuttavia indispensabile una stretta collaborazione tra ortodontista e chirurgo maxillo-facciale, in quanto è sempre necessario un trattamento ortodontico preliminare, che può durare, a seconda dei casi, da qualche mese fino a uno o due anni.

Tutti questi interventi vengono eseguiti per via endorale, cioè senza cicatrici esterne sul viso, e non comportano quasi mai il bloccaggio intermascellare rigido (cioè l'immobilizzazione con fili metallici delle arcate dentarie fra di loro); le moderne tecniche chirurgiche di fissazione interna consentono infatti una rapida ripresa funzionale.