Una corretta igiene orale, un’alimentazione sana e varia e controlli periodici dall’odontoiatra sono i presupposti fondamentali per eseguire una corretta prevenzione.
Pulizia domiciliare dei denti
La placca batterica è un aggregato di batteri responsabile di carie e malattie parodontali.
La sua rimozione va effettuata quotidianamente con lo spazzolino da denti (manuale o elettrico), il filo interdentale e/o lo scovolino trascorsi almeno 15 minuti dopo i pasti.
• effettuare visite di controllo e regolari sedute di igiene orale professionale
Lavarsi i denti 2 volte al giorno per almeno 2 minuti
“2MINUTI X 2VOLTE AL GIORNO”
è la raccomandazione che gli odontoiatri dello studio RGG lanciano nella campagna di prevenzione e sensibilizzazione per avere una bocca sana e bella.
Segui una sana alimentazione
Zuccheri e amidi sono presenti in molti cibi e bevande e favoriscono la formazione della placca, principale causa di carie e disturbi gengivali.
Se mangi o bevi qualcosa di dolce, cerca di farlo durante i pasti così da limitare il tempo di esposizione dei tuoi denti allo zucchero.
Come avere denti più bianchi
Prima di tutto si deve mantenere alto il livello di igiene orale domiciliare.
La pulizia professionale praticata dal dentista o igienista rimuove gran parte delle macchie causate dal tabacco o dal cibo.
Per le macchie più persistenti saremo in grado di consigliarti nel modo migliore per risolvere il tuo problema.
Il paradenti
Quando si pratica sport, soprattutto negli sport di contatto (calcio, boxe, basket, etc) è opportuno utilizzare il paradenti.
Esso copre i denti superiori e le labbra ed è studiato per proteggere da rotture di denti, tagli o altri danni alla bocca ammortizzando i colpi.
I più efficaci sono quelli realizzati su misura dal dentista ma esistono comunque anche prodotti commerciali standard.