Qual è l'età giusta per portare il bambino dall'ortodontista?
Nel bambino l'ortodonzia svolge un ruolo fondamentale non solo di cura, ma anche e soprattutto di prevenzione. La corretta crescita della bocca e del viso può essere alterata da numerosi fattori, genetici o acquisiti, che individuati precocemente, permettono di affrontare e risolvere problemi che andando avanti con gli anni diventerebbero più difficili da trattare.
E' fondamentale quindi la diagnosi precoce, per questo è consigliata una prima visita dall'ortodontista tra i 4 e i 6 anni di età per verificare se esiste una buona armonia tra le componenti scheletriche e dentali che costituiscono l'architettura cranio-facciale, per riconoscere eventuali abitudini viziate (succhiamento del ciuccio, del pollice, del labbro etc) o alterazioni della deglutizione o della respirazione, in modo tale da intervenire tempestivamente e con poco dispendio di tempo, per ristabilire un giusto equilibrio.
Qual è l'età giusta per iniziare una terapia ortodontica?
Non esiste un'età stabilita per cominciare una terapia ortodontica.
L'ortodontista tramite controlli periodici segue il bambino in età evolutiva e fornisce ai genitori tutte le informazioni sulla prevenzione al fine di intervenire solo quando necessario.
In età evolutiva noi possiamo ottenere non solo lo spostamento dei denti, ma anche importanti effetti ortopedici che ci permettono di guidare o stimolare la crescita delle strutture scheletriche del giovane paziente verso un corretto equilibrio funzionale.